Stella Rossa e Young Boys partono dal pareggio dell’andata mentre Slavia Praga (contro il Cluj) e Olympiacos partono con un piede già ai gironi.
Rosenborg-Dinamo Zagabria
Le due reti di vantaggio dell’andata danno grande fiducia alla Dinamo Zagabria in vista del match di ritorno in terra norvegese: al Rosenborg, infatti, serve un’impresa per eliminare la formazione campione di Croazia. I norvegesi sono reduci da cinque risultati utili consecutivi. Un gol dei croati imporrebbe al Rosenborg di vincere con tre gol di scarto, rendendo ancor più complicata l’impresa di superare gli spareggi e volare nella fase a gironi di Champions League.
Stella Rossa-Young Boys
Lo Stadion Rajko Mitić di Belgrado sarà una bolgia e proverà a spingere la Stella Rossa in Champions League ma l’avversario, lo Young Boys, è da non sottovalutare, a maggior ragione dal 2-2 dell’andata in terra svizzera. Ai serbi basterebbe anche un pareggio (0-0 o 1-1) oltre che una vittoria per passare il turno ma la squadra di Milojevic non è solita fare calcoli e giocherà per vincere.
Krasnodar-Olympiacos
L’Olympiacos ha confermato la sua forza nelle partite di qualificazione alla Champions League e più in generale quando gioca in casa in campo europeo, battendo con il risultato di 4-0 il Krasnodar nell’andata dei playoff. A questo punto la qualificazione alla fase a gironi è ormai ampiamente probabile, e con un gol diventerebbe pressoché certa perché poi ai russi servirebbero addirittura sei gol per passare il turno.